Analisi¶
Avvertimento
Le procedure descritte, ove non diversamente specificato, non tengono conto di eventuali ponderazioni attivate nel dataset. Per la ponderazione consultare le specifiche di ciascuna analisi.
Parametri generali¶
Tutte le procedure di analisi statistiche prevedono una serie di argomenti specifici della particolare analisi, più i seguenti argomenti comuni a tutte le analisi [1]:
- :id => string|:symbol: un identificativo dell’analisi, usato per generare nomi di variabili, file, ecc.
- :title => string: il titolo dell’analisi
- :note => true|false: mostra delle note aggiuntive quando disponibili (default: false)
- :df => name: il nome del data frame R (default: df)
- :abbr => num: abbrevia ciascuna parola dell’etichetta al numero di caratteri indicato
- :render => ...: dove indirizzare gli output
- :log nella finestra di log
- :report nei report (html e xlsx)
- :both in entrambi (default)
- :plotfile => name: la radice del nome dei file di immagine (default: random)
- :w => #: ampiezza grafico in px (default)
- :h => #: altezza grafico in px (default)
- :labsize => #: dimensione delle etichette dei grafici (default: 5)
- :palette => 'name'|0-8: il nome di una palette o un numero da 0 a 16 (default: 8)
- :params => true|false): stampa la tabella dei parametri dell’analisi (default: true)
- :rownames => varname: il nome della variabile da usare come etichetta delle righe
- :recid => varname: il nome della variabile che identifica i casi
Tabelle¶
Ogni analisi prevede la produzione di una serie di tabelle di default. Altre tabelle verranno prodotte solo se richieste attraverso il parametro tables.
- :tables: => ...: le tabelle da produrre:
- false: nessuna tabella
- true: (default) le tabelle previste di default dall’analisi
- :all: tutte le tabelle disponibili per quell’analisi
- list: una lista con le tabelle da produrre.
- Un underscore ( _ ) in fondo a un simbolo (per es. :cos2_) significa che la tabella non va prodotta
- Un punto esclamativo ( ! ) in fondo a un simbolo (per es. :cos2!) indica che la tabella va aggiunta a quelle di default
- Oltre ai nomi delle tabelle, è possibile indicare :default per specificare anche tutte le tabelle di default
Grafici¶
Ogni analisi prevede la produzione di una serie di grafici di default. Altri grafici verranno prodotti solo se richiesti attraverso il parametro plots.
- :plots => ...: i grafici da produrre:
- false: nessun grafico
- true: (default) i grafici previsti di default dall’analisi
- :all: tutti i grafici disponibili per quell’analisi
- list: una lista con i grafici da produrre.
- Un underscore ( _ ) in fondo a un simbolo (per es. :cos2_) significa che il grafico non va prodotto
- Un punto esclamativo ( ! ) in fondo a un simbolo (per es. :cos2!) indica che il grafico va aggiunto a quelli di default
- Oltre ai nomi dei grafici, è possibile indicare :default per specificare anche tutti i grafici di default
Model¶
Tutte le procedure di analisi restituiscono un oggetto che contiene i risultati dell’analisi.
La variabile globale $model conterrà i risultati dell’ultima analisi eseguita.
Metodi:
- .str stampa nella finestra di log il contenuto dell’oggetto
- .slots restituisce le chiavi che contengono i diversi elementi dell’oggetto. Le chiavi possono essere usate come metodi per l’estrazione dei rispettivi dati.
Note
[1] | Vedere anche la sezione R dei Parametri di configurazione. |