PACKAGES

weights | GGally | PerformanceAnalytics | RColorBrewer

Correlation

r.corr esegue un’analisi di correlazione tra un insieme di variabili. Prooduce una matrice delle correlazioni e due grafici.

Argomenti: [1]

  • varlist: l’elenco delle variabili da analizzare
  • :type => :pearson|:spearman: il metodo di calcolo dei coefficienti di correlazione (default: :pearson). spearman non è disponibile con weight
  • :stats => [statlist]: le statistiche da presentare nella tabella (default: [:corr, :level, :sig, :n])
  • :lower => true|false: true mostra solo la parte inferiore della matrice (default: false)
  • :upper => true|false: true mostra solo la parte superiore della matrice (default: false)
  • :rlabels => true|false: true mostra le etichette delle variabili in riga (default: true)
  • :ranges => true|false: true mostra il range delle variabili in riga (default: false)
  • :clabels => true|false: true mostra le etichette delle variabili in colona (default: false)
  • :nbreaks => false|3-11: il numero di classi usate per raggruppare i valori del correlogram o false per utilizzare una scala continua (default: 11)
  • :weight => varname: il nome di una variabile di ponderazione

Tabelle disponibili:

  • :corr: la tabella delle correlazioni

Grafici disponibili:

  • :corr: correlogram (solo se non specificato weight)
  • :matrix: correlation matrix (solo se non specificato weight)
1
2
3
4
5
r.corr :v1.to(:v20), :stats => [:corr, :sig], :lower => true

r.corr :v1.to(:v20), :stats => [:corr, :sig], :lower => true, :render => :log

r.corr :v1.to(:v20), :title => "MATRICE DI CORRELAZIONE", :clabels => true
_images/corr1.png

Correlogram

_images/corr_i1b.png

Correlation Matrix

_images/corr_i2.png


Note

[1]Consultare Analisi per l’elenco dei parametri generali.